L'insieme del patrimonio librario e non librario di una biblioteca si definisce "collezione". Nelle biblioteche CUBI sono a disposizione:
- libri: più di un milione di titoli sia per adulti che per bambini e ragazzi, tutti a scaffale aperto, ordinati per argomento o secondo criteri che ne facilitino la fruizione. Le novità editoriali arricchiscono costantemente il patrimonio librario attuale.
 - film dei più importanti registi, produttori e attori del panorama cinematografico italiano ed estero nonché serie TV, cartoni animati, balletti, rappresentazioni teatrali, documentari.
 - musica su CD di diversi generi, dal pop al rock, dal jazz al blues, passando per la musica classica, con attenzione al panorama internazionale della produzione musicale e DVD con concerti di musica rock, pop e opere.
 - giornali e riviste: quotidiani nazionali e stranieri, settimanali, mensili, riviste per ragazzi e periodici locali, disponibili anche in digitale attraverso la piattaforma MediaLibrary
 - ebook disponibili 24 ore su 24, comodamente scaricabili da casa attraverso il servizio MediaLibrary
 - storia locale e fondi speciali che illustrano la storia del territorio in cui opera la biblioteca
 - banche dati di varia natura: narrativa giuridica, viaggi, informazioni editoriali, ecc. a disposizione attraverso MediaLibrary
 
Foto: Circolo fotografico di Carnate, alcuni diritti riservati.