• Piazza Unità d'Italia 2G
    Vimercate (MB)
  • Via Pasta 43
    Melzo (MI)
  • info@cubinrete.it

Servizio civile nelle biblioteche CUBI

È disponibile la nuova edizione del bando - Scadenza prorogata al 20 febbraio 2023

** ATTENZIONE! **
La scadenza per la presentazione delle domande è stata prorogata alle ore 14:00 del 20 febbraio 2023.

 

Se hai tra i 18 e i 28 anni puoi presentare domanda per partecipare alle selezioni del Servizio civile universale, hai tempo fino alle ore 14:00 del 10 febbraio 2023.

I progetti hanno una durata variabile tra gli 8 e i 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali e un rimborso pari a 444,30€ mensili.

Trovi tutte le informazioni e le istruzioni per la presentazione della domanda sul sito dedicato.

Vuoi sapere in quali biblioteche CUBI puoi candidarti? Qui trovi l'elenco delle sedi pronte ad ospitarti!

 

Il bando in pillole

  • Età tra i 18 e i 28 anni
  • Periodo di impiego in servizio 2023/2024
  • Durata del servizio dagli 8 ai 12 mesi
  • Orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo che varia, in maniera commisurata, tra le 1.145 ore per i progetti di 12 mesi e le 765 ore per i progetti di 8 mesi, articolato su cinque o sei giorni a settimana
  • Assegno mensile di 444,30€
  • La domanda deve essere presentata entro le ore 14:00 del 10 febbraio 2023
  • La data di avvio in servizio dei volontari è diversa per ciascun progetto; viene stabilita, infatti, tenendo conto di alcune variabili (termine procedure di selezione, compilazione e l’esame delle graduatorie, esigenze specifiche del progetto) ed è pubblicata sul sito del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale. L’avvio in servizio avverrà in ogni caso entro il 21 settembre 2023
  • Puoi ripresentare la domanda se, a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, hai interrotto il servizio o avuto il progetto interrotto
  • Il calendario di convocazione al colloquio di selezione è pubblicato sul sito dell’Ente che realizza il progetto almeno10 giorni prima del loro inizio
  • I colloqui di selezione potranno essere realizzati dalle Commissioni anche in modalità on-line, in considerazione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 tuttora in corso, laddove non ci fossero le condizioni per svolgere le prove in presenza
  • A parità di punteggio nelle graduatorie delle selezioni è preferito il candidato maggiore di età
  • Per l’assunzione in servizio, è necessario sottoscrivere il contratto di Servizio civile, scaricandolo da sito del Dipartimento
Privacy Policy Cookie Policy